Ci troviamo tutti in un momento della nostra Vita molto particolare. Credo che mai ci saremmo aspettati di essere chiusi in casa per oltre due mesi. Bene la causa di tutto è un virus che tutti stiamo imparando a conoscere e con cui dovremo imparare a convivere chiamato COVID19.

Ma che cos’è questo virus? In che modo sta cambiando le nostre abitudini di vita e nello specifico il mantenimento dello spazzolino?Schermata 2020-04-19 alle 18.00.43

Il COVID_19 è  virus a RNA di tipo respiratorio che si diffonde attraverso le goccioline di saliva (vedi immagine)

 

 

In questa foto presa dall’articolo del ricercatore SUI HUANG si vede cosa succede quando si parla o si starnutisce o tossisce.

Schermata 2020-04-19 alle 17.58.42

E’ importante sapere che la grandezza delle goccioline è differente. Durante la respirazione le goccioline sono di grandezza inferiore a 10 micron e vanno ad una velocità superiore ad 1m / s e cadono a terra ad una distanza di circa  1,5 m; in questo caso si parla dell’ AEREOSOL

Invece tramite lo starnuto e la tosse NON si ha più un aereosol bensì delle goccioline molto più grandi, dette “DROPLETS” di diametro superiore a 0,1 mm e vengono trasportate ad una distanza di circa 2 o 6 metri.

Perché vi dico questo perché è importante sapere che le particelle di aereosol sono così leggere da poter fluttuare nell’aria e depositarsi sulle superfici.

Questo è un aspetto molto importante perché si è visto in uno studio scientifico inglese che il virus contenuto nelle goccioline di aereosol sopravvive per almeno 3 ore. Mentre le superfici su cui facilmente si deposita sono quelle di plastica e quelle metalliche e su di esse può perdurare per circa 72 ore.

Tantissimo tempo!!

A questo punto avrete capito che è fondamentale il mantenimento dello spazzolino e la sua detersione.

Quindi ho pensato di fornirvi qualche indicazione pratica su come tenere il vostro spazzolino:

Per concludere vorrei ricordarvi che attualmente è molto difficile muoversi visto il lockdown in cui ciao troviamo, quindi vi esorto a NON trascurare le vostre manovre di igiene orale quotidiana, anzi cercate di essere ancora più scrupolosi del normale.

Odontoiatra: Drssa F.A Muzzarelli