Molti disturbi (cefalea, lombalgie, sciatalgie, cefalee, vertigini, alterazioni della postura) hanno origine dalla bocca, cioè nella meccanica della masticazione e della deglutizione. Molto può dipendere dall’occlusione, cioè dal contatto dell’arcata dentale superiore su quella inferiore; questa influisce sull’articolazione della mandibola, la quale deve integrarsi al meglio nel movimento globale del rachide cervicale e del corpo.
Ogni disturbo dell’articolazione della mandibola si ripercuote sul movimento e sulla postura del nostro corpo. È vero però anche il contrario: ogni disturbo della postura e del movimento si ripercuote sull’articolazione della mandibola. Prima di tutto bisogna capire da dove viene il disturbo, se dipende dalla dinamica della masticazione o da una mal occlusione o se ha origine fuori dalla bocca. Nel primo caso la collaborazione fra l’osteopata e il dentista è fondamentale. Infatti sarà il dentista a intervenire sull’apparato stomatognatico per curare il sintomo.
Le principali situazioni che influiscono sui muscoli della masticazione, la postura e sul movimento del corpo sono:
• assenza di denti
• infezione di un dente
• mal occlusione (cattivo contatto fra i denti)
• posizione non corretta dei denti
• lavori di protesi, corone, otturazioni, implantologia e ortodonzia non più adatti alla persona
• cattiva deglutizione
• irritazioni gengivali e radicolari
• traumi cranici e cervicali
• alterazioni delle articolazioni temporo-mandibolari
• tensione nei muscoli masticatori di origine psico-emotiva (bruxismo)
La collaborazione tra l’osteopata e il proprio odontoiatra di fiducia è necessaria:
• per tutti i disturbi descritti che possono aver origine nell’apparato stomatognatico
• per coloro che desiderano stabilire se la loro occlusione è equilibrata
• per coloro che necessitano interventi di igiene orale
• per i pazienti ai quali lavori di protesi, corone, otturazioni, e implantologia non sono più adatti
• per i pazienti che presentono carie, granulomi e infezioni dei denti
• per coloro che presentono dolori e rumori delle articolazioni della mandibola.
Dott. Alessandro Biletta, Osteopata e Dott.ssa Francesca Muzzarelli, Odontoiatra