Lo sbiancamento dentale è un procedimento che schiarisce il colore dei denti. È uno degli interventi estetici dentali più popolari, perchè può migliorare notevolmente l’aspetto dei denti schiarendoli e riducendo quel colore giallo, che compare con l’avanzare dell’età e in seguito a normali abitudini di vita quali: fumo, tea, caffè e coloranti artificiali.

Denti bianchi e sani rappresentano infatti una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate.

Ma in cosa consiste esattamente lo sbiancamento dentale?

Sotto questo termine rientra, genericamente, qualsiasi trattamento che porta i denti ad apparire più bianchi.

Lo sbiancamento dentale - cos'è e come funzionaÈ’ importante fare una premessa per distinguere lo sbiancamento dentale dallo smacchiamento. Il primo prevede l’ausilio di prodotti sbiancanti che agiscono sulla struttura del dente riportandolo al suo splendore originario; il secondo prevede la rimozione meccanica delle macchie alimentari o da fumo, che si depositano sul dente, e può essere effettuato durante le normali sedute di igiene orale.

Esistono due differenti metodiche di sbiancamento dentale: lo sbiancamento dentale in studio, per tutti quei pazienti che vogliono un risultato veloce e immediato; e lo sbiancamento dentale domiciliare che è quello che prediligo in quanto garantisce un maggior controllo della sensibilità dentinale, che può insorgere durante questi trattamenti.

Entrambe le tecniche devono essere precedute da un’attenta visita da parte del dentista, che valuta la condizione odontoiatrica generale del paziente e quindi la sua idoneità – o meno – allo sbiancamento. Successivamente si procede con una seduta di igiene orale durante la quale si rimuovono le macchie dei denti.

Come funziona lo sbiancamento domiciliare?

La fase preliminare prevede la presa delle impronte di entrambe le arcate dentarie del paziente. Quindi il dentista commissiona all’odontotecnico due particolari mascherine trasparenti in acetato. Queste dovranno perfettamente adattarsi ai denti in modo che l’agente sbiancante rimanga a contatto con i denti e non irriti le gengive.

Alla consegna delle mascherine, il dentista effettuerà delle foto di rilevazione del colore per documentare il colore iniziale dei denti.

A questo punto si consegna il kit di sbiancamento al paziente.

Il principio attivo del gel da sbiancamento può essere: perossido di idrogeno o perossido di carbamide. Per lo sbiancamento domiciliare si utilizza sempre il perossido di carbamide (perossido di idrogeno e urea) a concentrazioni variabili dal 10% al 16% a seconda del tempo che il paziente vuole dedicare all’applicazione durante la sua giornata. Il perossido di carbamide risulta più efficace durante le ore notturne in quanto l’urea provoca un innalzamento del ph. La differenza sostanziale tra i due principi attivi è che il perossido di carbamide richiede minori applicazioni, ma un maggior tempo di contatto con i denti, mentre il perossido di idrogeno richiede minor tempo di contatto, ma un maggior numero di applicazioni.

Si deve quindi spiegare al paziente come inserire il gel all’interno delle mascherine e i tempi di applicazione. Una mascherina dovrà essere tenuta in sede per almeno 6-8 ore, all’incirca il periodo che equivale a una notte di sonno, e per 5/6 giorni consecutivi. Dopo questo periodo si effettuerà una rivalutazione da parte del clinico.

Durante il periodo del trattamento si consiglia al paziente di non fumare e di evitare l’assunzione di cibi e bevande colorate.

Quanto dura lo sbiancamento?

È’ importante spiegare che lo sbiancamento dentale NON è una soluzione definitiva, ma va ripetuta periodicamente almeno ogni due anni, per mantenere costante nel tempo il colore brillante ottenuto.

Le abitudini di vita influiscono notevolmente sulla durata dello sbiancamento, coloro che fumano o fanno uso frequente di alimenti e bevande colorate dovranno ripetere il trattamento a distanza ravvicinata, in media di circa un anno.

La comodità dello sbiancamento domiciliare è che una volta fatte le mascherine, il paziente può, d’intesa con il dentista, sbiancarsi i denti tutte le volte che vuole.

Dottoressa Francesca Muzzarelli, Odontoiatra